-
Biotestamento - L. 22 dicembre 2017 n. 219 - Consenso informato
tranne che nei casi espressamente previsti dalla legge. 2. È promossa e valorizzata la relazione di cura e di fiducia tra paziente e medico che si basa sul consenso informato nel quale si incontrano l’autonomia decisionale del paziente e la competenza,...
https://www.baronicestari.it/index.php/blog/normativa/30-biotestamento-l-22-dicembre-2017-n-219 -
Biotestamento - L. 22 dicembre 2017 n. 219 - Pianificazione delle cure
Art. 5 Pianificazione condivisa delle cure 1. Nella relazione tra paziente e medico di cui all’articolo 1, comma 2, rispetto all’evolversi delle conseguenze di una patologia cronica e invalidante o caratterizzata da inarrestabile evoluzione con...
https://www.baronicestari.it/index.php/blog/normativa/34-biotestamento-l-22-dicembre-2017-n-219-pianificazione-delle-cure -
Risarcimento danno per assenza di consenso informato nell'attività medico-chirurgica
di responsabilità per attività medico-chirurgica, l’acquisizione di un completo ed esauriente consenso informato del paziente , da parte del sanitario, costituisce prestazione altra e diversa rispetto a quella avente ad oggetto l’intervento terapeutico,...
https://www.baronicestari.it/index.php/blog/sentenze/51-risarcimento-danno-per-assenza-di-consenso-informato-nell-attivita-medico-chirurgica -
paziente
https://www.baronicestari.it/index.php/component/tags/tag/paziente -
Cartella clinica incompleta - Responsabilità del medico
utilizzare per ritenere dimostrata l'esistenza d'un valido nesso causale tra l'operato del medico e il danno patito dal paziente , operando la necessaria duplice verifica affinché quella incompletezza rilevi ai fini del decidere ovvero, da un lato, che...
https://www.baronicestari.it/index.php/blog/sentenze/49-cartella-clinica-incompleta-responsabilita-del-medico -
Biotestamento - L. 22 dicembre 2017 n. 219 - Terapia del dolore
di medicina generale e l’erogazione delle cure palliative di cui alla legge 15 marzo 2010, n. 38 [3] . 2. Nei casi di paziente con prognosi infausta a breve termine o di imminenza di morte, il medico deve astenersi da ogni ostinazione irragionevole...
https://www.baronicestari.it/index.php/blog/normativa/31-biotestamento-l-22-dicembre-2017-n-219-terapia-del-dolore -
Responsabilità medica - negligenza - onera della prova.
In materia di responsabilità medica, laddove si tratti di un rapporto contrattuale, spetta al medico fornire la prova positiva dell’esatto adempimento ovvero, nel caso in cui sia acclarata la sua condotta negligente sotto il profilo dell’ ars medica ,...
https://www.baronicestari.it/index.php/blog/sentenze/142-responsabilita-medica-negligenza-onera-della-prova -
Biotestamento - L. 22 dicembre 2017 n. 219 - DAT
con il fiduciario, qualora esse appaiano palesemente incongrue o non corrispondenti alla condizione clinica attuale del paziente ovvero sussistano terapie non prevedibili all’atto della sottoscrizione, capacidi offrire concrete possibilità di...
https://www.baronicestari.it/index.php/blog/normativa/33-biotestamento-l-22-dicembre-2017-n-219-dat -
Responsabilità medica - Errore diagnostico - Colpa professionale
dalle altre notizie comunque pervenutegli, omettendo così di porre in essere la terapia più profittevole per la salute del paziente (Cass. n. 26906/2019). Cassazione Penale, Sezione IV, sentenza n. 15786/2023
https://www.baronicestari.it/index.php/blog/sentenze/143-responsabilita-medica-rapporto-contrattuale-struttura-sanitaria-onere-probatorio -
Errore medico – omessi controlli - errore diagnostico - imperizia - negligenza
dalle altre notizie comunque pervenutegli, omettendo così di porre in essere la terapia più profittevole per la salute del paziente (Cass. n. 26906/2019). Cass. Penale, Sez. IV, sentenza n. 1578 6/2023
https://www.baronicestari.it/index.php/blog/sentenze/129-errore-medico-omessi-controlli-errore-diagnostico-imperizia-negligenza
Risultati 1 - 10 di 10